Mancato Riconoscimento Di Rabdomiolisi E Risarcimento Danni
La rabdomiolisi è una condizione clinica potenzialmente grave, caratterizzata dalla rottura delle cellule muscolari e dal rilascio nel sangue di sostanze tossiche come mioglobina, potassio e creatinfosfochinasi (CPK). Se non riconosciuta e trattata tempestivamente, può causare danno renale acuto, aritmie cardiache e, nei casi più gravi, la morte. Il mancato riconoscimento della rabdomiolisi è un […]
Utilizzo Improprio Di Mezzi Di Contenzione Fisica Senza Necessità Clinica E Risarcimento Danni
L’uso dei mezzi di contenzione fisica in ambito sanitario – come fasce, cinghie, sbarre al letto o camicie di forza – è ammesso solo in presenza di una necessità clinica urgente e documentata, come nel caso di pazienti che rappresentano un pericolo per sé o per gli altri. Tuttavia, l’uso improprio, eccessivo o non giustificato […]
Dimissione Di Pazienti Pediatrici Con Febbre Alta Persistente Senza Indagare Infezioni Gravi E Risarcimento Danni
La febbre alta persistente nei bambini è un segnale d’allarme che non può essere sottovalutato, soprattutto se si associa a stato generale compromesso, scarsa risposta agli antipiretici, irritabilità, sonnolenza, tachicardia o sintomi sistemici. Una dimissione ospedaliera frettolosa senza adeguata indagine diagnostica può comportare conseguenze gravissime, tra cui sepsi, meningite, pielonefrite, infezioni batteriche invasive o danni […]
Mancato Riconoscimento Di Crisi Ipertensive Gravi Con Rischio Ictus E Risarcimento Danni
Le crisi ipertensive gravi sono emergenze mediche che richiedono intervento immediato per prevenire danni irreversibili agli organi bersaglio, in particolare al cervello, al cuore e ai reni. In caso di mancato riconoscimento o trattamento tempestivo, il rischio di ictus ischemico o emorragico aumenta in modo esponenziale. Un paziente che si presenta con valori pressori estremamente […]
Ritardo Nella Diagnosi Di Diabete Acuto Con Chetoacidosi E Risarcimento Danni
Il diabete mellito di tipo 1 può esordire in modo improvviso e violento, soprattutto nei bambini, adolescenti e giovani adulti. In questi casi, se non viene diagnosticato tempestivamente, il paziente può sviluppare una complicanza gravissima: la chetoacidosi diabetica (DKA). Si tratta di un’urgenza medica potenzialmente letale, caratterizzata da acidosi metabolica, iperglicemia, disidratazione severa e alterazioni […]
Errata Identificazione Del Paziente E Risarcimento Danni
L’errata identificazione del paziente è una delle cause più gravi e paradossali di eventi avversi in ambito sanitario. Può verificarsi in qualsiasi fase dell’assistenza – dal triage all’intervento chirurgico, dalla somministrazione di farmaci alla consegna di referti – e può generare conseguenze devastanti, come diagnosi sbagliate, trattamenti non necessari, errori chirurgici o mancata erogazione della […]
Mancata Diagnosi Di Infezione Urinaria Evoluta In Sepsi E Risarcimento Danni
L’infezione delle vie urinarie (IVU) è una delle patologie più comuni trattate in ambito ambulatoriale e ospedaliero. Tuttavia, quando non viene diagnosticata e trattata tempestivamente, può evolvere in una forma grave e potenzialmente letale: la sepsi urinaria. Quest’ultima rappresenta una complicanza sistemica dell’infezione, con diffusione batterica nel sangue e rischio di shock settico, insufficienza multiorgano […]
Ritardi Nella Rimozione Di Cateteri E Drenaggi E Risarcimento Danni
I cateteri e i drenaggi sono strumenti essenziali nella gestione post-operatoria e nei pazienti critici. Utilizzati per drenare liquidi, prevenire raccolte ematiche o infettive, monitorare la diuresi o somministrare terapie, devono essere rimossi il prima possibile, non appena cessano le condizioni che ne giustificano la permanenza. Il ritardo nella rimozione di cateteri e drenaggi può […]
Ritardo Nella Rimozione Di Cateteri E Risarcimento Danni
L’utilizzo di cateteri venosi, vescicali o drenaggi chirurgici è comune nella pratica clinica ospedaliera. Tuttavia, il mancato rispetto delle tempistiche per la loro rimozione può causare complicanze gravi, come infezioni, sepsi, flebiti, calcoli, lesioni iatrogene e compromissione funzionale degli organi coinvolti. Quando il catetere rimane in sede oltre il tempo necessario senza una giustificazione clinica […]
Errore Nella Gestione Di Traumi Oculari Con Perdita Visiva Evitabile E Risarcimento Danni
Il trauma oculare è una delle emergenze oftalmologiche più critiche e complesse. Una gestione tempestiva e corretta è fondamentale per salvare la vista del paziente. Ferite contusive, penetranti, chimiche o da corpo estraneo possono determinare danni irreversibili se non trattati immediatamente con esami adeguati, consulto specialistico e terapie mirate. Quando la perdita visiva è il […]