Danno Visivo Da Farmaco E Risarcimento Danni

Alcuni farmaci, se non correttamente prescritti, monitorati o somministrati, possono provocare danni gravi alla vista, talvolta irreversibili. Il danno può interessare la cornea, la retina, il nervo ottico o generare disturbi visivi permanenti. Si parla in questi casi di tossicità oculare da farmaco. Quando il danno visivo è causato da un errore nella scelta, nel […]

Lesione Del Nervo Ottico E Risarcimento Danni

Il nervo ottico è la struttura che collega l’occhio al cervello, trasmettendo gli impulsi visivi dalla retina alla corteccia visiva. Qualsiasi danno al nervo ottico, se non riconosciuto e trattato tempestivamente, può comportare una perdita della vista parziale o totale, spesso irreversibile. Le lesioni del nervo ottico possono essere traumatiche, ischemiche, infiammatorie, compressive o iatrogene. […]

Glaucoma Non Trattato E Risarcimento Danni

Il glaucoma è una patologia oculare cronica e progressiva che danneggia il nervo ottico, spesso a causa di un aumento della pressione intraoculare. È una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo, ma se diagnosticato e trattato precocemente, può essere tenuto sotto controllo per tutta la vita. Quando il glaucoma non viene diagnosticato in […]

Cecità Per Colpa Medica E Risarcimento Danni

La perdita totale o parziale della vista, se causata da un errore medico, chirurgico o diagnostico, rappresenta uno dei danni più gravi e invalidanti che un essere umano possa subire. La vista è fondamentale per l’autonomia personale, la vita relazionale, il lavoro, la mobilità, la sicurezza. Una cecità acquisita per colpa medica comporta non solo […]

Laser Agli Occhi Mal Eseguito E Risarcimento Danni

Il laser agli occhi è una procedura oftalmologica sempre più diffusa per la correzione di difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia. Tecniche come il PRK, LASIK o SMILE sono considerate sicure e rapide, ma come ogni intervento medico, non sono esenti da rischi. Quando l’intervento viene eseguito in modo scorretto, su pazienti non idonei […]

Rottura Di Milza Non Diagnosticata E Risarcimento Danni

La rottura della milza è una condizione medica potenzialmente letale che richiede un intervento tempestivo. Può essere causata da traumi addominali (incidenti stradali, cadute, colpi) o, in rari casi, da patologie come mononucleosi, leucemia, malaria o infezioni sistemiche. La rottura della milza può provocare un emoperitoneo massivo, cioè un’emorragia interna che compromette rapidamente le funzioni […]

Avvocato Per Risarcimento Chirurgia Plastica Sbagliata

La chirurgia plastica, ricostruttiva o estetica nasce con l’obiettivo di migliorare l’aspetto fisico o di correggere difetti anatomici. Ma quando l’intervento si trasforma in un errore medico, i danni possono essere molto gravi: cicatrici permanenti, disarmonie evidenti, complicanze funzionali, dolori cronici, ma anche traumi psicologici profondi. Il nostro studio legale Avvocati Risarcimenti Danni Malasanità è […]

Scompenso Cardiaco Sottovalutato E Risarcimento Danni

Lo scompenso cardiaco è una condizione cronica e progressiva in cui il cuore non è più in grado di pompare sangue a sufficienza per soddisfare le esigenze dell’organismo. I sintomi sono noti: affaticamento, dispnea (fiato corto), edemi agli arti inferiori, aumento di peso improvviso, difficoltà respiratoria notturna. La diagnosi e la gestione tempestiva dello scompenso […]

Arresto Cardiaco In Ospedale Senza Rianimazione: Quando Spetta Il Risarcimento

L’arresto cardiaco è una delle emergenze sanitarie più gravi e tempo-dipendenti: ogni secondo è decisivo. In ambito ospedaliero, dove sono presenti medici, infermieri, defibrillatori e farmaci salvavita, l’intervento immediato dovrebbe essere garantito. Tuttavia, esistono casi in cui un paziente va in arresto cardiaco senza ricevere alcuna manovra di rianimazione cardiopolmonare (RCP), né defibrillazione, né intubazione, […]

Pacemaker Impiantato Male E Risarcimento Danni

L’impianto di un pacemaker è un intervento salvavita indicato nei pazienti con aritmie gravi, blocchi atrioventricolari, bradicardie sintomatiche o pause cardiache pericolose. Se correttamente posizionato, il dispositivo consente di regolarizzare il battito cardiaco e prevenire svenimenti, insufficienza cardiaca o morte improvvisa. Tuttavia, in alcuni casi, il pacemaker viene impiantato in modo scorretto, generando complicanze evitabili: […]

Scrivici su WhatsApp
Risarcimenti Danni Malasanità
Ciao 👋
Scrivici su WhatsApp e scopri come possiamo aiutarti.